Taxi, Bus, Aereoporti e Treni

Taxi, Bus, Aereoporti e Treni

Trasporti a Riccione

Elenco aggiornato dei principali collegamenti per raggiungere Riccione e spostarsi in città in modo comodo e sostenibile.


Stazione Ferroviaria di Riccione

La Stazione FS di Riccione si trova in pieno centro, in Piazzale Luigi Cadorna, a pochi passi da Viale Ceccarini e dal mare.
È collegata con le principali città italiane grazie ai treni regionali, Intercity e Frecce 🚉.

  • Orari e prenotazioni: disponibili sul sito di Trenitalia, Call center Trenitalia: 892 021 (attivo 24 h)

  • Assistenza disabili: 800 906 060 (numero verde) – 02 323232 da mobile

  • Progetto “Riccione in Treno”: collegamenti diretti Frecciarossa e Frecciabianca in alta stagione, con offerte dedicate


Servizio Taxi a Riccione

Presso la stazione ferroviaria è presente lo stazionamento taxi principale 🚖.
Servizio attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, per corse urbane, extraurbane e verso aeroporti o parchi.

  • Taxi Riccione: 0541 600 559 / 0541 600 553


Autobus e Trasporto Pubblico Locale

Il servizio urbano ed extraurbano di Riccione è gestito da Start Romagna S.p.A.

📍 Principali linee cittadine

  • Linea 11: collega Rimini ↔ Riccione Terme, costeggiando il mare

  • Linea 43: dal centro verso la zona San Lorenzo

  • Linea 58: dai campeggi e dalle Terme verso la Stazione FS e i parchi Oltremare/Aquafan

  • Linea 124: da Riccione Paese verso Rimini o Morciano di Romagna

  • Linea 125: collega P.le Curiel con la zona mare fino a Cattolica

🚈 Metromare

Servizio rapido e a basso impatto ambientale che collega Rimini e Riccione in circa 25 minuti, con 15 fermate intermedie.
Soluzione comoda e sostenibile per evitare il traffico estivo, per info più specifiche consultare il sito ufficiale: startromagna.it


Autolinee e Pullman a Lunga Percorrenza

Durante la stagione estiva, diverse compagnie collegano Riccione con molte città italiane (Torino, Milano, Brescia, Bergamo, Reggio Emilia, ecc.).
Le fermate principali si trovano in Piazzale Curiel.
📌 Gli orari e le tratte possono variare ogni anno: per info più specifiche consultare il sito ufficiale: startromagna.it


Aeroporti Vicino a Riccione

Riccione è servita da quattro aeroporti internazionali collegati con voli nazionali e low cost:

  • Rimini – Federico Fellini (a 6 km, Miramare)

  • Bologna – Guglielmo Marconi

  • Ancona – Raffaello Sanzio

  • Forlì – Luigi Ridolfi

✈️ Servizi utili:

  • Shuttle Italy Airport collega Riccione (via Rimini) con Bologna, Forlì e Ancona.

  • Taxi e transfer privati disponibili su prenotazione.

  • In alta stagione sono attivi collegamenti aggiuntivi verso la Riviera e i parchi tematici.


In Auto

Riccione dispone di uscita diretta sull’Autostrada A14, che la collega:

  • a Nord con Bologna e Milano

  • a Sud con Ancona e Bari

 Info aggiornate su traffico e viabilità: autostrade.it


Mobilità Sostenibile e Servizi in Città

  • Parcheggi: numerosi, anche in centro, con tariffe variabili a seconda del periodo.

  • Colonnine elettriche: presenti in più zone della città per la ricarica dei veicoli (tipologia Pole Station 3G).

  • Biciclette e monopattini elettrici: disponibili tramite app di sharing attive sul territorio.

  • Trenino turistico: attivo in estate, collega centro, parchi e zone panoramiche (servizio Bepast Tourist).


💡 Consigli utili per chi viaggia

  • Controlla sempre orari e collegamenti aggiornati su Trenitalia e Start Romagna prima della partenza.

  • In alta stagione, preferisci Metromare o mezzi pubblici per evitare traffico e problemi di parcheggio.

  • Per chi arriva in treno o in aereo, Riccione è facilmente raggiungibile a piedi o con taxi in pochi minuti.

 

Ti è stato utile?
Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Vuoi segnalarci un errore o suggerirci una miglioria?