Eventi a Riccione
Calendario in aggiornamento degli eventi a Riccione che si terranno nei prossimi mesi
CiocoPaese è l’appuntamento goloso di Riccione in cui si susseguono degustazioni e laboratori, musica e animazione con una spazio speciale dedicato tutto ai bambini.
Maggio
Challenge Riccione Triathlon: Dal 7 al 9 Maggio si svolgerà l’evento dove nuoto, ciclismo e corsa saranno protagonisti insieme ai migliori atleti che si metteranno alla prova sfidando i vari record.
Convegno Filatelico Numismatico: Dal 7 al 10 Maggio il tradizionale appuntamento apre ai giovani con i tornei di carte Yu-Gi-Oh presso il Palazzo del Turismo.
Granfondo degli Squali: Dal 14 al 16 Maggio si terrà la celebre gara ciclistica dedicata agli amanti dei pedali per agonisti e cicloturisti. Due saranno i percorsi tra cui si potrà scegliere: lungo (136 km) e corto (85 km).
Nuoto Paralimpico: Il 16 Maggio, a Riccione, si svolgeranno le prove di qualificazione regionali per i campionati italiani assoluti con gare di nuoto paralimpico.
Trofeo Italo Nicoletti 2021: Dal 30 Maggio al 2 Giugno, 24esima edizione per l’evento internazionale del nuoto che si svolge a Riccione. Entrata libera per assistere alle gare.
Giugno
Ride Riccione: Dal 2 al 6 Giugno competizione dedicata alla bici da corsa che attraversa Romagna e Repubblica di San Marino fino al Cippo di Carpegna.
Rimini Wellness: Dal 3 al 6 Giugno si terrà l’imperdibile evento per appassionati di fitness, presso la Fiera di Rimini.
Il Baule dei Ricordi: Il 13 Giugno si terrà il mercatino a Riccione Paese dalle ore 9 alle 19.
Italian Roller Games: Dal 19 al 27 Giugno, Riccione ospita i Campionati italiani su pista e Maratona.
Master Nuoto 2021: Il campionato dedicato ai nuotatori senza limite d’età si terrà presso la Polisportiva Nuoto di Riccione. Qui vi sono due piscine olimpioniche e una tribuna spettatori ideale ad ospitare anche il pubblico più esigente.
Festival Del Sole: Dal 27 Giugno al 2 Luglio si svolgerà la più grande rassegna internazionale di ginnastica per tutti. L’obiettivo del progetto è quello di condividere tutti insieme il piacere di fare ginnastica, senza gare e competizioni.
Luglio
La Notte Rosa Riccione: dopo la festa delle donne e la festa della mamma un’altra grande occasione per dare spazio alla femminilità a 360° con moda, musica, lettura, spettacolo, rigorosamente in rosa.
Festival del Sole: 15esima edizione per questo evento che torna dal 4 al 9 Luglio 2021 con coreografie uniche e spettacoli di ginnastica.
Ciné n. 10 – Giornate di Cinema: Dal 20 al 23 Luglio si terrà l’appuntamento estivo con le convention delle case di distribuzione e l’industria cinematografica.
RED – Riccione Estate Danza: Dal 26 Luglio all’ 1 Agosto 2021 al Palazzo dei Congressi è di scena la danza.
Agosto
Spettacolo Pirotecnico di Ferragosto: Serate ed eventi vari e alternativi per questa magnifica ricorrenza del 15 di Agosto. Come ogni anno, appuntamento con i fuochi al mare.
Settembre
MotoGp: dal 17 al 19 Settembre gli amanti dei motori avranno un’occasione di vacanza unica, in grado di unire alla passione sportiva giornate di vacanza allegre e divertenti.
Nove Colli: il 26 Settembre si terrà la 50esima edizione della gara ciclistica più celebre della Romagna. Tre sono i percorsi tra cui si può scegliere (Nove Colli 205 – 130 – E-Power).
Campionati mondiali di salvamento: Dal 17 Settembre al 7 Ottobre, presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, si svolgerà la competizione mondiale di salvamento. Le gare in piscina possono essere individuali o a staffetta.
Dicembre
Capodanno a Riccione: Ogni anno per Capodanno a Riccione un calendario fitto di manifestazioni di ogni genere. La rassegna degli eventi che ruotano intorno al Capodanno comincia subito dopo la celebrazione delle festività di Natale .
Eventi, spettacoli e manifestazioni a riccione,
Lungo la riviera romagnola e nell’entroterra
La città di Riccione vive 12 mesi all’anno grazie ai suoi numerosi locali notturni e ad un turismo che frequenta la Perla 365 giorni all’anno. E non è un caso, infatti, che sia stato realizzato un nuovo palazzo dei Congressi per ospitare manifestazioni turistico-congressuali aperte ai grandi numeri tutto l’anno.
Il cartellone delle iniziative lungo tutto il corso dell’anno è sempre ricchissimo
Nei teatri è possibile trovare rassegne musicali come Bravo Jazz, concerti di musica etnica Suoni migranti, musica oltre confine. Presso il Castello degli Agolanti (castello fortificato allestito sulla collina a fianco del Parco Aquafan e Oltremare) sono promossi corsi, laboratori, eventi espositivi e spettacoli. Grande attesa poi gli eventi delle principali festività come Natale e Capodanno con concerti tradizionali in Piazza.
Eventi nel mese di Aprile
Per la Pasqua a Riccione si tengono sfilate di moda ed eventi mondani, feste a sorpresa, eventi sportivi, spettacoli di strada, musica e teatro già all’apertura della stagione estiva. Il 25 aprile Riccione in fashion con altre e complete sfilate di moda nel centralissimo viale Ceccarini. In estate, poi, anche arriva un vero e proprio villaggio globale sulla spiaggia con Riccione Sport Village, la spiaggia che vive ad ogni ora del giorno e della notte con sport, musica, animazione, tornei di beach-volley, calcetto e concerti live sotto le stelle.
In estate…
Da giugno a settembre arriva il Cinema in piazza con il Paese dei bambini. Tra le antiche case di Riccione Paese si accende la magia del cinema mentre poi sono proprio i bambini a gestire pure un mercatino tutto loro, e per questo magico, di oggetti e giochi più cari.
Ci sono poi feste e sagre popolari a giugno e a luglio con numerose feste nei quartieri. Ed ancora a luglio con il concorso per giovani stilisti alla loro prima passerella in compagnia delle grandi griffes internazionali. Uno sguardo sulla moda di domani e sui di oggi.
Fine stagione in bellezza…
Con la Fiera internazionale del Francobollo, l’Esposizione filatelica internazionale e il Salone della cartolina d’Epoca da fine agosto ad inizio settembre, Riccione che diventa capitale del collezionismo, della filatelia con pezzi rari, emissioni nuove e speciali, ecc. Infine Europa Card Show con un vero e proprio salone europeo di carte e monete elettroniche. E nello stesso periodo pure il Salone numismatico nazionale con l’appuntamento più amato da collezionisti e le prestigiose realizzazioni della Zecca di Stato, le rarità e le curiosità delle monete di tutto il mondo e di tutte le epoche.